UNA SCUOLA RESA BELLA DALL’ARTE E DALLA LIBERTÀ DEI SUOI STUDENTI: di oggi e di ieri

Frutto di un’amicizia nata tra i banchi della Scuola “LUCARELLI” vent’anni fa, l’unione artistica di Daniele, Domingo e Martino ha partorito un capolavoro che ora abbellisce un muro prima anonimo e triste.

Omaggio alla tradizione musicale della “Lucarelli” e  alla magia della musica, il disegno accoglie un paesaggio apparentemente deserto con una lunga strada che accompagna l’occhio dell’osservatore ad una luna piena, luminosa, traboccante di speranza. Attraverso la tastiera di un pianoforte che prende la forma di una scarpa è  evocato  il ricordo  del  tragitto da casa a scuola, mentre una meravigliosa bambina sorride serena: è una bimba che sorride alla vita, assetata di una leggerezza spensierata come un volo di uccelli dorati. 

Lei sorride come ogni bambina, in ogni parte del mondo, dovrebbe fare. E col suo sorriso luminoso, ogni mattina, sembra incoraggiare gli studenti che varcano il cancello della scuola, ognuno con il suo bagaglio di incertezze e di speranze, tenuto ben stretto nel diario e nel cuore.

Innumerevoli altri particolari lasciano all’osservatore la libertà di interpretare e scoprire quanto questi tre ragazzi hanno saputo rappresentare.

Oggi i ragazzi del Consiglio dei Rappresentanti degli Alunni hanno voluto incontrare i tre writers per donare loro un contributo economico, una somma che hanno spontaneamente deciso di raccogliere in tutta la scuola, quando hanno sentito che questi si sarebbero completamente autofinanziati. 

Perché la libertà ha sempre un prezzo: anche la libertà di seguire la propria aspirazione artistica e di scegliere il soggetto da rappresentare, senza subire influenze, per lasciare un segno originale e personalissimo.  

I ragazzi, lasciati liberi di agire, non si smentiscono mai: hanno un cuore grande, sono spontanei e sinceri, naturalmente solidali, generosi per costituzione, riconoscono il bello per istinto e  rincorrono il bene. 

Caratteristiche, queste, che la nostra scuola si impegna a preservare,  incontaminate, nei loro cuori.

Link Rapidi