Si conclude oggi il progetto Out Door Urbano che ha visto protagonisti i bambini cinquenni del nostro Istituto, visitando alcuni monumenti del nostro paese.
Durante il percorso urbano i bambini hanno potuto avvalersi della preziosa collaborazione del “maestro Gino”, che gentilmente ha messo a disposizione la sua conoscenza, spiegando in maniera semplice ed efficace la storia dei monumenti.
I bambini sono stati stimolati, dalle maestre, ad osservare tramite cartoline, fotografie, dispositivi multimediali, le immagini relative ai monumenti che hanno poi visitato.
I bambini della scuola dell’Infanzia “N. Capozzo” hanno riflettuto su come divenire cittadini attivi promuovendo il senso di appartenenza alla propria Comunità. In sezione, mediante attività laboratoriale in piccoli gruppi è stato ultimato il grande lupbook riguardante i simboli del nostro Comune come “Lo Zampillo, lo Stemma, la Cattedrale e il Municipio”
Attraverso il metodo della ricerca i bambini della scuola dell’Infanzia “Via Mastrorocco” hanno acquisito una conoscenza approfondita del proprio territorio, imparando ad amare, apprezzare, valorizzare e rispettare le risorse del proprio ambiente. Hanno realizzato in vari momenti un cartellone, riproducendo i monumenti caratteristici del proprio paese
I bambini della scuola dell’Infanzia “Via Coriolano” dopo un’attenta osservazione di alcune immagini dei monumenti Acquavivesi si sono divertiti a ricreare delle bellissime miniature della Torre dell’Orologio e delle Quattro Fontane utilizzando materiale da riciclo.
Osservando la mappa del nostro paese hanno sperimentato la ricerca del monumento sulla cartina di Acquaviva come esercizio sull’ orientamento spaziale.
A conclusione del percorso, l’Associazione della Pro Loco ha consegnato a ogni bambino la propria carta di identità, precedentemente da loro compilata, con il timbro ufficiale dell’Ente.








