Lunedì 9 maggio 2022 le classi seconde C e D hanno partecipato al viaggio di istruzione presso Galatina e Galatone. In questi due paesi sono presenti diverse attrazioni turistiche come la chiesa di santa Caterina d’Alessandria, detta anche “Piccola Assisi” poiché al suo interno sono presenti meravigliosi affreschi che rappresentano l’Apocalisse, la Genesi, la vita di Gesù, quella di S. Caterina d’Alessandria e i volti di san Francesco e santa Chiara. Nella chiesa sono conservate alcune reliquie, tra cui un dito di S. Caterina. Successivamente ci siamo recati presso la chiesa di San Pietro e Paolo, dove abbiamo visto la pietra su cui aveva sostato San Pietro prima di giungere nella città. Non molto distante da essa c’è il pozzo di S. Paolo, mitico luogo dove, tra l’8 e il 9 giugno, giungevano da tutto il Salento le “Tarantate” per bere l’acqua del pozzo ritenuta miracolosa e poter guarire.

Infine, ci siamo diretti a Galatone per visitare il “Museo delle macchine di Leonardo Da Vinci”. In questo edificio c’erano molte macchine realizzate dall’ingegnere Giuseppe Manisco. Lì siamo stati impegnati in tre laboratori: nel primo abbiamo realizzato un ponte con pezzi di legno; nel secondo abbiamo prodotto del sapone usando 50g di acqua, 120g di olio d’oliva e una bustina contenente soda a scaglie; nel terzo e ultimo laboratorio abbiamo assistito a degli esperimenti di ottica.

Alla fine della giornata abbiamo ricevuto in dono delle saponette realizzate da altri alunni che avevano effettuato il laboratorio prima di noi.

Alle 18:00, dopo un buon gelato, siamo ripartiti alla volta di Acquaviva, felici di aver trascorso insieme una fantastica giornata.

Link Rapidi