…una festa che si è svolta sia nelle nostre scuole che in piazza Garibaldi.

Le classi prime e seconde hanno vissuto l’evento a scuola. Gli alunni delle classi prime, con grande gioia, hanno imparato a differenziare i rifiuti e hanno deciso di sensibilizzare tutta la scuola alla raccolta differenziata, pertanto, insieme ai genitori, hanno progettato e realizzato, con materiale riciclato, quattro contenitori che hanno poi collocato in giardino. Per le classi seconde il rispetto per l’ambiente è stato il filo conduttore per le attività di riciclo della carta e della cura degli spazi verdi.
In piazza le classi terze, quarte e quinte di scuola primaria insieme agli alunni del corso della responsabilità della scuola secondaria di 1° grado Lucarelli hanno attivato laboratori di pensiero sul tema del rispetto… Le tracce colorate delle loro riflessioni sono a disposizione della cittadinanza che potrà leggerle sugli alberi della piazza. Dopo il vivace flash-mob sulle note di “Insieme” di Lorenzo Baglioni, le attività sono proseguite negli spazi scolastici con esperimenti, decorazioni, laboratori d’arte…
Tutti gli alunni di scuola primaria e di scuola secondaria con emozione hanno visionato il videoclip “In prima linea” e hanno portato a casa i vari punti di riflessione sul tema del rispetto. A breve il videoclip, frutto del lavoro degli alunni coinvolti nel PON “Rap for future” sarà pubblicato sul sito del nostro istituto.

Link Rapidi