“Un impasto di bambini” è così che ci ha chiamato il fotografo (Foto Sivilla) mentre cercava di fare una foto aerea alle nostre coccinelle gialle, rosse e blu!
Ed è proprio vero!

Nel giorno della nostra festa del Senza Zaino Day abbiamo dato vita all’impasto più buono e saporito che possa esistere; fatto di bambini, di famiglie, di maestre e collaboratrici che insieme hanno creduto nel progetto del GIARDINO DELLA LETTURA. Uno spazio che la scuola dell’infanzia Capozzo mette al servizio del territorio per rispondere all’invito del movimento senza zaino di seminare giustizia e Pace. La comunità della scuola dell’infanzia Capozzo vuole seminare giustizia e combattere la povertà educativa donando al quartiere momenti di lettura ad alta voce, perché tutti noi crediamo nel grande potere dei libri! Dopo un primo momento di inaugurazione del giardino della lettura abbiamo dato vita alle attività negli spazi esterni della scuola. Due ospiti di eccezione: La libreria “Mondadori” e la libreria “Matite Curiose” hanno deliziato i nostri bambini con divertenti letture rispettivamente in “Piazza del sole” e “Piazza del vento”. In “Piazza dei Ciliegi” invece si è svolto il laboratorio di B. Munari “Libri illeggibili” dove ogni bambino ha dato vita al proprio libro dedicato a questo giorno di festa.
Un ringraziamento speciale agli sponsor Macelleria Dino Romano, Everprint di Gemma Ferrulli, Ort &Fruit di Paola Tafuni e al vice sindaco Francesco Chimienti per aver contribuito alla realizzazione del murales (realizzato da Francesco Pierelli).
Un ultimo, ma non per importanza, grandissimo grazie a tutti i genitori volontari dello staff outdoor e senza zaino che ci hanno creduto quanto noi e hanno reso possibile questo progetto.

Link Rapidi