È una notte tempestosa e San Nicola cerca riparo nei vicoli della città vecchia di Bari.
Sul suo cammino incontra bambini, donne e marinai…

Questa è la vicenda raccontata nell’opera lirica per ragazzi ‘La notte di San Nicola’ composta da Nicola Campogrande, favola, mito e religiosità, resa ancora più affascinante dalla cornice dello splendido teatro Petruzzelli.
Tantissimi gli studenti pugliesi che, in questi giorni, hanno avuto il privilegio di lasciarsi affascinare dal rosso e dall’oro di uno dei più prestigiosi teatri italiani, di vivere un’esperienza unica, di entrare in un “tempio”, di assistere ad uno spettacolo festoso e coinvolgente.
C’eravamo anche noi, con dieci scolaresche tra scuola primaria e secondaria, ad essere accolti da un tripudio di bellezza, di colori, di suoni, di movimenti e di emozioni e, quando, congedandosi, salutando tutti con grande gioia e offrendo benedizioni, San Nicola dice: “Va tuttapposto e ogni cosa s’aggiusta se, quando c’è da far, si fa la cosa giusta”, i nostri ragazzi non hanno celato il loro entusiasmo e così, applausi scroscianti e interminabili hanno inondato il teatro!

Link Rapidi