La musica svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo globale dell’individuo: l’ascolto attivo e la pratica musicale sono uno stimolo per le funzioni cognitive del bambino, quelle funzioni cioè che permettono i processi di conoscenza della realtà.
La musica agisce sugli stati d’animo più profondi e sulle emozioni, è nutrimento della mente e dello spirito, ma anche divertimento, gioco, stimolo per sviluppare le potenzialità espressive e creative della persona.

Vera e propria forma di comunicazione, la musica entra in gioco da subito nella vita del bambino e gli permette di interagire con gli altri e con l’ambiente. 

Detto questo, a cui crediamo profondamente, diciamo: ”Ben vengano i progetti come quello delle professoresse Cabras e Quaranta che sono riuscite a far suonare oboi e violini a bambini di terza e quarta di scuola primaria con una grazia che a pensarci dà ancora i brividi!

Una sola parola: meravigliosi!

Link Rapidi