Venerdì 23 settembre, noi alunni delle classi terze della Scuola secondaria “A. Lucarelli” ci siamo recati presso il Municipio del nostro paese, sala Angelillo, per visitare la mostra organizzata da Confcommercio – Imprese per l’Italia (delegazione di Acquaviva delle Fonti).
Siamo stati accolti dal signor Vito Abrusci che, fungendo da guida, ha spiegato, con dedizione ed entusiasmo, quali fossero i mestieri praticati un tempo nella nostra cara Acquaviva. Egli ci ha anche mostrato gli strumenti che questi artigiani, nostri concittadini, utilizzavano. Così abbiamo “conosciuto”: il barbiere (u varevìjre) Méste André, il calzolaio (u scarpàre) Méste Arcàngele, il farmacista (u speziàle) come il dottor Viscardi, Pietroforte e Lioce, il fornaio (u fernàle) Mimì Menzavénde, il macellaio (u feccìjre) come Pastore e Romano, lo stagnino (u stagnàre) Méste
Alésseie Ciaùrre e tanti altri ancora. È stato un bellissimo … salto nel passato!



