NONNI.. semplicemente insostituibili.. presenti, affettuosi, capaci di insegnare preziose esperienze di vita, ma anche di viziare come solo loro possono fare.
I nonni sono uno dei legami più profondi, custodiscono la tradizione e, sempre più spesso, i bambini, mentre mamma e papà sono impegnati a lavoro.
La festa dei nonni si celebra il 2 ottobre, lo stabilisce la Legge 159/2005 che recita: “momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale”.
E così i bambini della Scuola “De Gasperi” hanno accolto i loro nonni, pieni di emozione, intrattenendoli con poesie e canzoni e ringraziandoli per la preziosa partecipazione a scuola.
Le coccinelle rosse, gialle e blu della Scuola “Capozzo” hanno salutato tutti i nonni nel giardino della lettura, a ritmo di musica e che “musica maestro”.. le canzoni dell’indimenticabile Raffaella Carrà, sulle cui note nonni e bambini hanno trascorso momenti felici. La festa si è conclusa con una bella poesia.
I bambini del Plesso “Mastrorocco” vestiti da “contadini” hanno fatto la vendemmia e hanno impastato con le nonne le orecchiette seguendo le tradizioni.
I bambini cinquenni della scuola “Coriolano” hanno accolto con entusiasmo i nonni per ricordare e condividere insieme un’esperienza particolarmente significativa vissuta con loro. Quanta emozione nel raccontare e disegnare con i nonni nel giardino della scuola! Ogni bambino ha “conservato” il suo disegno in un “BARATTOLO DEI RICORDI” che ha regalato con gioia ai propri nonni.
I “momenti” condivisi con i nonni rappresentano importanti “tasselli” che definiscono appartenenza e radici, perciò li “conserviamo” con cura nei “cassetti del cuore”.
Viva i nonniiiiii!!!







