Lunedì 21 novembre alle ore 9.30 i carabinieri Forestali celebreranno la Giornata Nazionale dell’Albero 2022 presso la Scuola Primaria COLLODI, dove, alla presenza di studenti, insegnati ed autorità locali, metteranno a dimora le piantine del progetto “Un albero per il futuro”; un evento che vuole riprendere l’antica tradizione di piantare alberi forestali, cerimonia semplice ma dal forte significato simbolico.

Un albero per il futuro” è un progetto di sensibilizzazione alle tematiche ambientali ed educazione alla legalità promosso dai Carabinieri della Biodiversità e dal Ministero della Transizione Ecologica, rivolto a tutte le Scuole italiane. Il progetto prevede di donare, a tutte le Scuole che ne fanno richiesta, dei giovani alberi che i Carabinieri Forestali provvedono a consegnare e mettere a dimora assieme agli studenti, i quali in seguito dovranno provvedere alla loro cura. Ogni piantina viene georeferenziata, in modo tale che sul sito dedicato al Progetto (www.unalberoperilfuturo.it) sia possibile seguire giorno per giorno il numero di alberi messi a dimora dalle Scuole coinvolte, la loro localizzazione ed i risultati ottenuti in termini di stoccaggio di carbonio.
I Carabinieri forestali assieme agli studenti contribuiranno così a creare un “bosco diffuso” in tutto il territorio nazionale. Un impegno concreto per favorire la partecipazione dei ragazzi alla tutela ambientale ed al contrasto dei cambiamenti climatici.
Vi aspettiamo alla Scuola Collodi alle 9.30 per celebrare la FESTA DELL’ALBERO 2022 dell’Istituto Comprensivo CAPORIZZI LUCARELLI.

Link Rapidi