In via dei Marsi, nel quartiere San Lorenzo di Roma, 116 anni fa si aprรฌ la prima ๐๐๐ฌ๐ ๐๐๐ข ๐๐๐ฆ๐๐ข๐ง๐ข.
La struttura, realizzata nellโambito del progetto dellโIstituto Romano Beni Stabili,
fu il primo luogo di applicazione del metodo d’insegnamento montessoriano definito โpedagogia scientificaโ.
Quel giorno, furono accolti piรน di 50 bambini dai 3 ai 6 anni, figli degli abitanti del quartiere, e si aprรฌ per la prima volta la porta dellโistruzione ai figli della classe operaia.
Maria Tecla Artemisia Montessori, piรน conosciuta come ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ฌ๐ฌ๐จ๐ซ๐ข (1870-1952), รจ nota a livello internazionale per il metodo educativo che porta il suo nome; รจ stata unโeducatrice, pedagogista, filosofa, scienziata, tra le prime donne laureate in medicina e neuropsichiatra infantile.
La โpedagogia scientificaโ ed il metodo educativo di Maria Montessori, ancora oggi, sono perfettamente attuali e ispirano il modello di scuola del nostro Istituto e del MOVIMENTO SENZA ZAINO.
โSe vโรจ per lโumanitร una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrร che venire dal bambino, perchรฉ in lui si costruisce lโuomo.โ Maria Montessori
