Un “viaggio” al quale è stato bello partecipare!
Gli alunni delle classi quarte del nostro Istituto hanno vissuto un’esperienza molto significativa e interessante, avanzando con prontezza tra i laboratori proposti dal Festival Cassanoscienza 2023.
È stato bello per loro essere accolti in una scuola dei “grandi” e farsi condurre quasi per mano dagli studenti del liceo Leonardo Da Vinci, artefici delle proposte laboratoriali.
E così si sono ritrovati a destreggiarsi in un dialogo tra mito e scienza, ad esplorare miti legati a fenomeni naturali, con uno sguardo ai miti nell’arte.
In un percorso tra scienza e musica, che dà vita a legami che durano tutta la vita, gli alunni visitatori hanno “creato” suoni e visto come si percepiscono attraverso l’orecchio, per poi passare a scoprire il legame indissolubile che c’è tra la magia della Luce e il fascino dell’Arte.
Giunti all’ultimo laboratorio… tutti magneticamente attratti!
Dulcis in fundo, una giornalista e un operatore del TG3 Puglia, intervenuti a Cassanoscienza per un servizio sul Festival, hanno intervistato proprio loro, gli alunni della Collodi!!! E loro, come divi navigati, non si sono affatto sottratti a dare risposte!
A proposito di LEGAMI:
“Le cose sono unite da legami invisibili:
non puoi cogliere un fiore
senza turbare una stella”
(Galileo Galilei)
Il servizio del TG3 (clicca sul link) …















