Gli alunni cinquenni della Scuola dell’Infanzia “Coriolano” sono stati protagonisti attivi ed entusiasti del PROGETTO DI MUSICA “EMMETRE” (“Musica, mimica e movimento”), tenuto dal maestro FRANCESCO TRITTO, esperto nel corretto approccio dei bambini al linguaggio musicale.
Il Progetto, finanziato dalle famiglie, si è svolto in quindici lezioni e si è concluso con una LEZIONE APERTA. L’ascolto, il canto, l’uso degli strumenti musicali, la produzione creativa, la comprensione e la riflessione critica hanno favorito lo sviluppo della musicalità che è in ciascuno e hanno promosso l’integrazione delle componenti percettivo-motorie, cognitive e affettivo-sociali della personalità.
L’esperienza del far musica insieme ha avviato alla rappresentazione simbolica della realtà, ha favorito lo sviluppo di un pensiero flessibile, intuitivo e creativo, ha educato all’espressione e alla comunicazione attraverso strumenti e tecniche specifiche e ha agito sulle emozioni e inibizioni personali, nel pieno rispetto di tempi e abilità individuali.
A completamento del “percorso” è stata proposta agli alunni la partecipazione ad un FAMILY CONCERT, un repertorio classico pensato su misura per i più piccoli e per le loro famiglie, un modo per mostrare ai bambini la magia del teatro e la bellezza della musica, intesa come arte e cultura. In tanti, con le loro famiglie, hanno partecipato con noi docenti all’evento del 2 aprile, presso il TEATRO PETRUZZELLI di Bari, con l’emozione di poter ammirare e applaudire il maestro Francesco mentre suonava nell’orchestra.
Un epilogo simbolico: scuola e famiglia si inseriscono nel tessuto sociale rendendo vivo e concreto un sapere nato tra i banchi di scuola. Di quello stupore ne avremo memoria, di ciò che per i bambini ha rappresentato l’intero percorso solo il tempo ne vedrà i frutti.







