Democrazia, non violenza e pace: sono queste le parole chiave delle riflessioni e delle attività didattiche del SZ DAY 2023.

Un giorno importante per i 326 Istituti Scolastici della Rete Nazionale SENZA ZAINO; un giorno in cui tutta la comunità scolastica dell’Istituto Caporizzi-Lucarelli celebra i valori in cui crede, coinvolgendo le famiglie e il territorio, ponendo sempre al centro gli alunni dell’Istituto: tutti i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni.

La giornata del 19 maggio 2023 è punto di arrivo di un percorso di riflessione e formazione lungo un anno scolastico, ma anche punto di avvio di iniziative, attività e progetti futuri.

DEMOCRAZIA, NON VIOLENZA E PACE

Il quarto ed ultimo pilastro della Carta della Terra è composto da tre parole dal significato universale, che racchiudono la nostra storia, il nostro presente ed il futuro dell’umanità.

Per questo in ogni sezione e in ogni classe, gli alunni, insieme ai loro insegnanti, hanno discusso e riflettuto, hanno argomentato le loro idee ed hanno condiviso i loro sogni per costruire insieme un futuro di pace.

L’Istituto Caporizzi-Lucarelli ha attivato un percorso di formazione anche per gli adulti della comunità: insegnanti, genitori ed educatori della città.

Costruire la pace-Riflessioni per una educazione nonviolenta” è il tema scelto per il corso di 5 incontri che si concluderà con la Tavola rotonda “Disarmi-AMO le relazioni” del 23 maggio p.v.

Cos’è la democrazia? Come si può costruire la pace, praticando la nonviolenza? Le rappresentazioni teatrali, i percorsi sportivi, i laboratori e tutte le attività della giornata cercheranno di dare una risposta a queste domande, il tutto in un clima di accoglienza, gioia e amicizia.

Gli alunni delle quattro Scuole dell’Infanzia vivranno, tutti insieme, una giornata all’insegna dello sport per “allenarsi alla pace”, nell’atrio della scuola “A. Moro”. All’evento, organizzato in collaborazione con l’Azione Cattolica Ragazzi, e alcune associazioni sportive della città, parteciperanno le famiglie degli alunni, per lasciarsi contagiare dall’entusiasmo e dalla gioia dei bambini.

Le classi della scuola primaria hanno scelto i linguaggi del teatro, dell’arte e della musica per esprimere le loro riflessioni sul tema.

I ragazzi del Corso della Responsabilità della Scuola Secondaria di 1° grado Lucarelli vivranno l’esperienza del SZ DAY in gemellaggio con alcune classi della scuola primaria, mentre il Consiglio dei Rappresentanti degli Alunni (CRA) della Secondaria sta elaborando un decalogo per tutelare i valori della democrazia e della pace che presenterà alla comunità in apertura della Tavola Rotonda del 23 maggio.

Tutti insieme crediamo in un mondo democratico, pacifico e nonviolento, e, per questo, vogliamo farci guidarci dal motto contenuto nel documento “La Carta della Terra per bambine e bambini”:

“Costruire questa Terra è ciò di cui abbiamo bisogno:

anche tu puoi fare diventare realtà questo grande sogno”.

Il 19 maggio 2023 vieni a Scuola anche tu

per firmare la CARTA DELLA TERRA!

TI ASPETTIAMO…

con tante piccole sorprese gioiose!

Link Rapidi