Nell’ultimo giorno dell’anno scolastico tutta la comunità ha voluto far festa con un evento conclusivo di tutti gli eventi e dei vari progetti che hanno impegnato per tutto l’anno i nostri alunni: l’inaugurazione dell’orto didattico e dell’agorà sensoriale della Scuola Collodi.

Quale location migliore per salutarci!

L’evento ha visto la partecipazione del neoeletto Sindaco Marco Lenoci, dell’Associazione “Amici dell’Ambiente” e dell’architetto Stefania Marella, lietamente accolti dal Dirigente Scolastico prof.ssa Anna Maria Bosco.

La giornata è stata allietata dall’esecuzione di canti da parte degli alunni di Scuola dell’Infanzia e di Scuola Primaria e dall’intervento degli alunni rappresentanti di classe che hanno esposto gli impegni che ogni classe ha assunto per il futuro dello spazio Green.

La realizzazione dello spazio esterno è stata resa possibile grazie all’avviso pubblico per la realizzazione di ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo”, ma anche grazie all’impegno di tutti le componenti della comunità scolastica.

La realizzazione di questo progetto ha permesso la riqualificazione di alcuni spazi esterni agli edifici, trasformandoli “in ambienti di esplorazione e di apprendimento delle discipline curricolari, delle scienze, delle arti, dell’alimentazione, degli stili di vita salutari, della sostenibilità, favorendo in alunne e alunni una comprensione esperienziale e immersiva del mondo naturale e una educazione ambientale significativa e duratura”.

L’opera del nostro progettista, l’architetto MARELLA, ha permesso di mettere in atto questo progetto, realizzato dalla ditta EUROKLIMA, importante realtà del territorio.
La cura di questi spazi è ora affidata principalmente alla responsabilità degli alunni e degli insegnanti. Saranno loro a prendersene cura… aiutati dalle famiglie e dalle associazioni.

Link Rapidi