“Scrivere con i disegni, disegnare con le parole”, “Bambini … all’opera”, “I like English”…
Non un progetto per classe, ma tre progetti presentati agli alunni delle classi quarte A B C che, a seconda delle loro inclinazioni e del loro interesse, hanno potuto scegliere quello a cui iscriversi. Si sono formati tre gruppi eterogenei che hanno subito solidarizzato in nome di interessi e passioni comuni.
“Scrivere con i disegni, disegnare con le parole”, laboratorio di fumetto e scenografia che ha attivato competenze in diversi ambiti, configurandosi come un percorso fortemente interdisciplinare.
Il focus del lavoro è stato il racconto per immagini, sostenuto e reso possibile dalla combinazione di materiali fisici e strumenti digitali. Gli alunni hanno attivato la capacità di comunicare piccole storie attraverso la narrazione per immagini, attraverso la realizzazione di brevi fumetti trattati principalmente in forma di storyboard, utilizzando anche la STOP MOTION. La stop motion è la tecnica della manipolazione fisica degli oggetti, attraverso la riproduzione in sequenza di fotogrammi, fino a creare l’effetto di un oggetto in movimento (cartone animato).
Cliccando sul link qui di seguito, è possibile godere delle competenze raggiunte dagli alunni…
https://drive.google.com/file/d/1ixMTnDUUzs9XR3pbv8dBMTNpFeYcKOrE/view?usp=sharing
Il nostro grazie all’esperto STEFANO CAPOZZO che ci ha guidato in questo percorso magico e creativo.
“Bambini … all’opera”, laboratorio teatrale inteso come luogo di intersezione di linguaggi diversi. L‘opera lirica è diventata così un serbatoio di conoscenze sociali, cognitive, affettive, veicolate da molteplici codici comunicativi. Ha fornito agli alunni gli strumenti per l’ascolto dei brani di lirica di autore, sui quali successivamente si sono cimentati per la realizzazione di uno spettacolo finale. E così è stato messo in scena uno spettacolo ispirato a più opere liriche, una su tutte TURANDOT.
Bravissimi i nostri alunni, ormai cultori di questo tipo di linguaggio musicale anche per aver partecipato a vari spettacoli presso il Teatro Petruzzelli!
Il nostro grazie all’esperta NATALIZIA CARONE che ci ha immerso nella bellezza dell’opera lirica!
“I like English”, laboratorio sull’uso della lingua inglese in situazioni di realtà.
Gli alunni hanno provato interesse e piacere verso l’apprendimento della lingua inglese, dimostrando apertura e coinvolgimento verso la cultura di altri popoli e hanno interagito con disinvoltura in conversazioni, trattando argomenti di vita quotidiana.
Bravissimi e competenti i nostri alunni!
Il nostro grazie all’esperta YVETTE PORTELLI che con maestria ci ha accompagnati in un vero e proprio viaggio oltremanica.