CLIL in Arte e Immagine per la Scuola Secondaria

Anno scolastico 2024/2025

Il termine CLIL è l'acronimo di Content and Language Integrated Learning. E' l'insegnamento di una disciplina o parte di essa, in lingua inglese.

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2024 al 31 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning.

Si tratta di una metodologia che prevede l’insegnamento dei contenuti di una o più discipline in lingua straniera. Ciò favorisce sia l’acquisizione di contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua straniera. Nel nostro Istituto questa progetto è attivo da tempo nella Scuola Secondaria di primo grado, nella disciplina di Arte e Immagine in lingua inglese.

Esso parte nel primo quadrimestre e termina nel secondo quadrimestre. E’ tenuto dal prof. Milella Vincenzo, docente di Arte e Immagine con certificazione linguistica C1  in lingua inglese. Ad inizio d’anno gli alunni vengono selezionati in base alla loro competenza linguistica in inglese, con l’aiuto delle docenti di inglese. Successivamente vengono formati piccoli gruppi che si alternano durante le settimane, fino alla fine dell’anno.

Il docente sceglie un autore, pittore o scultore diverso, ogni anno e conduce lo studio di quest’ultimo analizzandone in particolare un’ opera d’arte. Il prodotto finale del progetto sarà un video di presentazione dell’opera, da parte degli studenti, un’analisi dettagliata, effettuata con il linguaggio specifico dell’Arte, ma in lingua inglese. 

 

 

 

Obiettivi

Favorire l'acquisizione di contenuti disciplinari e l'apprendimento della lingua straniera.

Luogo

Scuola Secondaria di I grado “A. Lucarelli”

Via Leone XIII, 4, 70021 Acquaviva delle Fonti BA

Partecipanti

Gli alunni delle classi terze e classi seconde della Scuola secondaria di primo grado.

Progetti correlati