Anche quest’anno gli alunni dell’Istituto comprensivo “Caporizzi – Lucarelli” hanno vissuto avventure “stellari”, partecipando al Festival Cassano Scienza – Visioni organizzato dal Liceo Scientifico “L. da Vinci “.
I laboratori, organizzati dagli studenti della scuola superiore, sono stati molteplici, ma tutti molto coinvolgenti e interessanti. I ragazzi hanno prospettato diverse “Visioni” della realtà, proiettando i visitatori anche in mondi irreali e fantastici.
I più piccoli di classe prima dei plessi “Collodi” e “Moro” hanno conosciuto il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, tesoro UNESCO di storia, natura e tradizioni, e appreso le origini antiche del paesaggio, tra piante rare, fiori selvatici e animali che popolano il parco; hanno “trascorso” una Notte al museo, dove le scoperte si animano e le scienziate diventano leggenda; hanno “visto” il Sole e conosciuto i suoi segreti; attraverso esperienze pratiche e giochi linguistici, nel laboratorio “Lunga vita all’errore”, hanno compreso che l’errore è fondamentale per il progresso…
Gli alunni più grandi, di classe seconda e terza della scuola secondaria “Lucarelli” , hanno partecipato ad attività laboratoriali come La villa delle coniche, una misteriosa villa, ricca di affascinanti opere d’arte, che cela un segreto: ogni quadro, ogni scultura, ogni struttura architettonica nasconde particolari curve piane, le coniche: parabole, ellissi, iperboli governano le leggi della natura e dell’universo; hanno appreso Visioni Infinite: tra Scienza, Distopia e Illusione, un percorso tra infinito e percezione, dove arte, fisica e chimica si intrecciano per svelare nuove prospettive.
Che dire … Sono state tutte “Visioni Fantastiche”!
0