Un progetto originale. Due giovani e talentuose esperte, una pedagogista e l’altra psicologa. La tecnica dei “sei cappelli per pensare” di Edward De Bono.
Ed ecco che in tutte le classi seconde della scuola secondaria di primo grado Lucarelli si accendono entusiasmo, coinvolgimento, mettersi in gioco.
I cappelli di sei colori diversi rappresentano i diversi punti di vista, anche quelli distanti dal proprio modo di essere. E, per mettere in pratica questa tecnica, ogni Cappello è stato associato ad un personaggio della serie “One piece”, conosciutissima dai ragazzi.
Il risultato? Al di sopra di tutte le aspettative! Conoscere nuovi lati della propria personalità, mettersi in crisi, empatizzare con gli altri…in poche parole crescere rispettando se stesso e l’altro da sé.
Grazie Emiliana e Valeria, grazie ragazzi…siamo orgogliosi di voi!
0