Un incontro magico con NICOLETTA COSTA: tra storie, parole e creatività  

Nicoletta Costa ha raccontato alcune delle sue storie più amate, facendo vivere ai piccoli ascoltatori le avventure di personaggi simpatici e curiosi

La nostra scuola ha avuto l’onore di ospitare una delle più apprezzate ed importanti illustratrici presenti nel panorama italiano, dalla cui matita sono nati alcuni tra i più conosciuti e amati personaggi dai bambini. L’incontro, tenutosi per via telematica, ha coinvolto gli alunni della scuola dell’infanzia “Via Coriolano” e le classi seconde della scuola primaria “Collodi”.

L’esperienza ben si è inserita nel progetto “TRA LE TRAME”, progetto voluto e strutturato dalla scuola dell’infanzia in collaborazione con la scuola primaria e con associazioni presenti sul territorio, con l’obiettivo di alimentare nel bambino due competenze utili ed essenziali al benessere psicoaffettivo l’ASCOLTO e la PAROLA attraverso la lettura.

Durante l’incontro, Nicoletta Costa ha raccontato alcune delle sue storie più amate, facendo vivere ai piccoli ascoltatori le avventure di personaggi simpatici e curiosi. I bambini hanno ascoltato con attenzione e partecipato con entusiasmo.

Per la scuola DELL’INFANZIA tra le storie lette, non è mancato un focus sull’alfabeto, un tematica che la scrittrice ha saputo presentare in modo giocoso e coinvolgente. E’ proprio dalla lettura del suo libro “L’ALFABETO DELLA SCUOLA” che i bambini “Pesciolini” hanno riflettuto sull’importanza delle parole e posto delle curiosità alla scrittrice. I piccoli hanno inoltre composto e mostrato alcune parole usando “L’ALFABETO RACCONTASTORIE”, felici di condividere che la nostra lettera preferita è la A come… AMICO, AMORE, AIUTARE, ACCOGLIERE, ABBRACCIO, ideando l’ ALFABETO DELL’AMORE.

La sezione degli “Orsetti”, invece, dalla lettura di “GIULIO CONIGLIO. STORIE DI RABBIA E DI DOLCEZZA”, ha deciso di intraprendere una piccola avventura: ideare e illustrare il primo libro d’autore. Utilizzando le tessere gioco di “INVENTIAMO UNA STORIA CON GIULIO CONIGLIO”, i bambini si sono divertiti a inventare un racconto intitolato “IL MAESTRO LEO LUPO RITROVA IL SORRISO”:  dopo averlo illustrato e rilegato con grande coinvolgimento lo hanno presentato all’autrice. In ultimo, i più piccoli, le apine a partire dal  libro “VIVA I BAMBINI” si sono soffermati ulteriormente sulle emozioni  e su persone ed eventi che le rievocano. La storia “TI VOGLIO BENE”, ha mostrato come nel nostro cuore ci sia spazio per tutti e che gli affetti più importanti sono con noi anche quando fisicamente non li vediamo ed abbiamo il potere di renderli concreti attraverso il ricordo. I bambini hanno così mostrato quanto fatto e posto domande all’autrice provando a “curiosare” nel suo cuore, chiedendole chi per lei è davvero importante.

Adesso la parola agli alunni delle classi seconde della SCUOLA PRIMARIA!

Chi l’avrebbe mai immaginato che il nostro progetto lettura con la Scuola dell’Infanzia Coriolano avrebbe portato tra noi Nicoletta Costa, scrittrice e illustratrice di libri per i bambini. Questa è stata  solo una delle  tante sorprese  che il “mondo dei libri” ha saputo regalarci. Fin dall’inizio, era chiara in noi l’idea  di rendere la lettura un’esperienza sempre  più coinvolgente per i piccoli. La scelta di drammatizzare un suo libro intitolato “Giulio Coniglio ed il pipistrello”, si è rivelata la ciliegina sulla torta! Questa esperienza è stata così ricca di emozioni e  soddisfazioni, che abbiamo deciso di chiedere alla scrittrice alcuni consigli sui libri da esplorare nei prossimi appuntamenti. Così questa mattina, durante l’incontro in meet, la scrittrice ci ha suggerito la storia di “Giulio Coniglio e l’istrice bullo” e di “Giulio Coniglio va in Biblioteca”.

Grazie, Nicoletta Costa! Alla prossima e … speriamo di incontrarla di persona!

La lettura e la creatività continueranno a essere protagoniste nelle nostre attività scolastiche, perché ogni bambino, con le sue parole, è un piccolo grande autore di storie uniche.