Un incontro speciale con Anna Baccelliere: parole e immagini per non dimenticare

L’autrice ha trasmesso ai bambini un messaggio di speranza: anche nei momenti più bui della storia, la luce della dignità e dell’umanità non deve spegnersi

Nella mattinata del 4 febbraio, gli alunni delle classi quarte e quinte dei plessi Collodi e Moro hanno avuto l’opportunità di incontrare Anna Baccelliere, autrice del libro Il segreto di Peter. È stato un momento intenso, in cui parole e immagini hanno dato voce alla memoria della Shoah, affrontata con delicatezza e sensibilità.

L’autrice ha saputo trasmettere ai bambini un messaggio di speranza: anche nei momenti più bui della storia, la luce della dignità e dell’umanità non deve spegnersi. I ragazzi, attenti e coinvolti, hanno posto domande profonde, ricevendo risposte che hanno fatto scaturire riflessioni importanti.

Un incontro che ha lasciato il segno, ricordandoci che la memoria è un dovere e che le storie, raccontate con il cuore, possono illuminare il futuro.